4 abitudini semplici che migliorano il suo benessere senza sforzo

Sentirsi bene non deve per forza essere complicato. A volte, piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza nel modo in cui ci sentiamo dentro e fuori. Mentre si rilassa sulla sua poltrona sacco preferita o si concede un momento di pausa alla fine della giornata, sicuramente si sarà chiesto se esiste un modo semplice per prendersi cura di sé senza grandi sacrifici.
La buona notizia è che sì, esiste, e parte dalle basi: prestare attenzione a ciò che si fa quasi senza accorgersene. Dal modo in cui respira a ciò che beve, tutto ha la sua importanza. Anche il tipo di pouf poltrona che sceglie può riflettere una preoccupazione per il comfort che, in fondo, è anch'esso benessere. In questo articolo le presentiamo quattro abitudini che può iniziare ad adottare oggi stesso, senza dover stravolgere completamente la sua routine. E la cosa migliore: non le porteranno via quasi tempo né richiederanno sforzo.
70 Litri di riempimento per pouf. Perle di polistirolo di alta qualità EPS ignifughe Happers.
33,90€
125 Litri di riempimento per pouf. Perle di polistirolo di alta qualità EPS ignifughe Happers.
36,99€
200 Litri di riempimento per pouf. Perle di polistirolo di alta qualità EPS ignifughe Happers.
45,90€
250 Litri di riempimento per pouf. Perle di polistirolo di alta qualità EPS ignifughe Happers.
52,90€
330 Litri di riempimento per pouf. Perle di polistirolo di alta qualità EPS ignifughe Happers.
60,90€
1. Inizi la giornata con un bicchiere d'acqua (sì, è davvero così semplice)
Può sembrare banale, ma spesso sono proprio le cose ovvie quelle che dimentichiamo di più. Dopo diverse ore senza bere nulla durante il sonno, il corpo si risveglia disidratato. Bere un bicchiere d'acqua appena svegli attiva il metabolismo, idrata gli organi e le dà l'energia per iniziare meglio la giornata.
L’idratazione è essenziale affinché il nostro corpo funzioni correttamente. Molti mal di testa, stanchezza o persino il cattivo umore mattutino sono spesso dovuti a una lieve disidratazione. E se provasse a risolverlo con un semplice bicchiere d’acqua? Lo provi subito dopo essersi svegliato, prima ancora del caffè o della colazione. Il suo corpo lo noterà.
Se poi aggiunge qualche goccia di limone o un po’ di zenzero, aiuterà anche il sistema digestivo in modo naturale. Può anche prepararsi un thermos con acqua tiepida e qualche fetta di cetriolo o menta da sorseggiare durante la mattinata. In questo modo starà facendo qualcosa di buono per la sua salute senza nemmeno accorgersene. Questo gesto così semplice può avere un impatto reale su come ci si sente durante il giorno. Migliore concentrazione, meno stanchezza e una pelle più luminosa sono solo alcuni dei benefici. Lo provi per una settimana e vedrà la differenza.
2. Respiri bene (perché lo fa tutto il giorno, ma non sempre nel modo giusto)
La respirazione è uno di quegli atti automatici che diamo per scontati. Tuttavia, imparare a respirare in modo consapevole può ridurre lo stress, migliorare la qualità del sonno e aiutare a pensare con più chiarezza. E la cosa migliore è che può farlo in qualsiasi momento della giornata, senza strumenti né preparazione speciale.
In situazioni di stress o ansia, tendiamo a respirare in modo superficiale e rapido, il che mette il corpo in uno stato di allerta. Se invece respira lentamente e profondamente, invia al sistema nervoso il messaggio che tutto va bene. Questo rilassa il corpo e la mente in pochi secondi.
Provi questa tecnica: inspiri dal naso contando fino a quattro, trattenga l’aria per quattro secondi ed espiri lentamente dalla bocca contando fino a sei. Ripeta per due o tre minuti. Può farlo da seduto, sdraiato o anche mentre cammina. Con il tempo, questa pratica diventerà un'ancora a cui aggrapparsi nei momenti di caos quotidiano.
Può integrare questa abitudine al mattino appena sveglio, prima di andare a dormire o subito prima di una riunione importante. Non sottovaluti il potere di qualcosa di semplice come respirare bene. A volte, una buona respirazione è tutto ciò di cui ha bisogno per sentirsi meglio.
3. Si muova anche se non fa sport
Non tutti hanno tempo (o voglia) di andare in palestra, e va benissimo così. L’importante è trovare modi per muoversi durante il giorno senza che ciò implichi uno sforzo aggiuntivo. Camminare mentre si parla al telefono, salire le scale invece di prendere l’ascensore o fare qualche allungamento mentre guarda la sua serie preferita sono tutti modi validi per attivare il corpo.
Pensi a quanto tempo passiamo seduti: al lavoro, nei trasporti, davanti alla TV o scrollando lo smartphone. Se ogni ora si alza per cinque minuti per muoversi un po’, sta già aiutando la circolazione, la digestione e prevenendo dolori muscolari. E non ha bisogno di abbigliamento sportivo né di uscire di casa.
Può anche integrare piccole routine di mobilità dolce. Per esempio, appena sveglio, può fare qualche rotazione del collo, allungare le braccia verso il soffitto o dondolare le gambe mentre si lava i denti. Sono micro-abitudini che, messe insieme, fanno molto più per il suo benessere di quanto si immagina.
Inoltre, muoversi migliora l’umore. È dimostrato che il movimento stimola la produzione di endorfine, le cosiddette "ormoni della felicità". Quindi, se ha una giornata storta, non sottovaluti il potere di una passeggiata, una danza improvvisata o anche solo di qualche stiramento in salotto.
4. Crei un momento di disconnessione (anche solo di 10 minuti)
Viviamo costantemente connessi: lavoro, social network, notifiche, impegni… e tutto questo ci sovraccarica senza che ce ne rendiamo conto. Ecco perché è così importante ritagliarsi un momento per non fare nulla. Letteralmente. Dieci minuti al giorno senza telefono, senza computer e senza parlare con nessuno possono fare una grande differenza nel modo in cui ci si sente.
Può approfittare di quel momento per sedersi in silenzio, guardare fuori dalla finestra, scrivere su un quaderno o semplicemente chiudere gli occhi. Non si tratta di fare qualcosa di produttivo, ma di concedersi una pausa. Questa pausa mentale aiuta a ridurre il rumore nella testa, migliora la concentrazione e ricarica le energie emotive.
Quest’abitudine è particolarmente utile prima di andare a dormire. Se può, spenga gli schermi almeno mezz’ora prima di coricarsi e dedichi quel tempo a una vera disconnessione. Leggere un libro, farsi una doccia rilassante o semplicemente sdraiarsi su una superficie comoda con luce soffusa può aiutarla a riposare meglio.
Con il tempo, questo piccolo spazio diventerà il suo rifugio mentale. Non ha bisogno di più di qualche minuto e della volontà di stare con se stesso. E questo, oggi più che mai, è un potente atto di cura personale.
Pouf per Bambini in Similpelle Lavanda
Lavanda
73,32€ 61,04€
Pouf per Bambini in Similpelle Cielo blu
Cielo blu
73,32€ 61,04€
Pouf per Bambini in Similpelle Senape
Senape
73,32€ 61,04€
Pouf per Bambini in Similpelle Granato
Granato
73,32€ 61,04€
Piccoli cambiamenti, grandi risultati
Spesso pensiamo che per sentirci meglio servano grandi cambiamenti: una dieta rigorosa, una routine di allenamento intensa o rinunciare al tempo libero. Ma la verità è che sono le piccole abitudini, ripetute ogni giorno, ad avere il maggiore impatto nel lungo termine.
Bere acqua appena svegli, respirare consapevolmente, muoversi in modo naturale e disconnettersi anche solo per qualche minuto sono gesti alla portata di tutti. Non richiedono soldi, né esperienza, né forza di volontà fuori dal comune. Solo un po’ di intenzione e costanza.
Noi di Happers vogliamo ricordarle che prendersi cura di sé non deve essere complicato. Il benessere inizia dai piccoli dettagli, e ogni giorno è una nuova opportunità per sentirsi un po’ meglio. A volte, ciò che è più semplice è anche ciò che funziona di più. Da quale di queste abitudini desidera iniziare oggi?