Carrello
Non ci sono prodotti nel carrello
Lingua

Lavoretti facili da fare a casa con i bambini (e da usare per decorare dopo)

Passare del tempo di qualità in casa con i più piccoli può diventare un vero e proprio piano divertente se hai a disposizione qualche idea creativa e materiali semplici. E la cosa più bella è che, oltre a divertirvi, potete dare un tocco speciale alla casa con quello che create insieme. Dall’idea di trasformare un angolo con pouf economici in una zona gioco super divertente, fino a riempire le pareti con arte fatta in famiglia, le possibilità sono infinite.

I lavoretti non solo intrattengono, ma stimolano anche la creatività, la pazienza e il lavoro di squadra. E quando finite un’attività e sistemate le vostre creazioni accanto ai poufs economici del salotto o della stanza dei giochi, tutto assume ancora più significato: lo sforzo condiviso decora, rallegra e crea ricordi indimenticabili.

Pouf Poltrona Sacco in Similpelle Turchese

Turchese

93,74€ 74,99€

Il pouf più divertente di tutti e quello che, grazie al suo design originale, ci offre il massimo ad...

175 Opinioni

Pouf Poltrona Sacco in Similpelle Corallo

Corallo

93,74€ 74,99€

Il pouf più divertente di tutti e quello che, grazie al suo design originale, ci offre il massimo ad...

1 Opinione

Pouf Poltrona Sacco in Similpelle Lavanda

Lavanda

93,74€ 74,99€

Il pouf più divertente di tutti e quello che, grazie al suo design originale, ci offre il massimo ad...

92 Opinioni

Pouf Poltrona Sacco in Similpelle Senape

Senape

93,74€ 74,99€

Il pouf più divertente di tutti e quello che, grazie al suo design originale, ci offre il massimo ad...

34 Opinioni

1. Pittura e collage: arte a modo tuo

Uno dei lavoretti più semplici e versatili da fare in casa è la pittura. Non serve molto: pennelli, tempere, cartoncini, pennarelli e tanta voglia di sporcarsi un po’. Per i più piccoli, puoi cominciare con tecniche come lo stampo con le spugne, le impronte delle mani o delle dita, o persino usare cannucce per soffiare il colore e creare effetti astratti.

Man mano che crescono, potete aggiungere tecniche più elaborate come il collage. Ritagliate riviste, stoffe, carte colorate e incollate tutto su una base di cartone. Lascia che il bambino scelga un tema: una casa, un animale, una scena immaginaria… e aiutalo a comporre la sua opera.

Una volta finito, il capolavoro può diventare un quadro unico. Incornicialo con una cornice riciclata o costruiscine una fai-da-te con bastoncini da gelato decorati. Appendilo all’ingresso, nel corridoio o nella sua cameretta. Non c’è niente di più bello che vedere la propria arte esposta in casa.

2. Lavoretti con materiali riciclati

Riutilizzare materiali che di solito butteremmo via è un modo fantastico per insegnare valori come il rispetto per l’ambiente, oltre a stimolare la creatività. Con una semplice scatola di cartone si può costruire una casetta per le bambole o un garage per le macchinine.

I rotoli di carta igienica, ad esempio, sono perfetti per creare personaggi, animali, piccole auto o castelli. Aggiungi occhi mobili, pezzi di feltro, bottoni o scovolini colorati e vedrai che prendono vita. Le bottiglie di plastica possono diventare vasi, razzi o mostri marini.

Un’altra idea divertente è usare vasetti di vetro vuoti per creare barattoli dei desideri o lampade decorative. Bastano un po’ di carta velina, colla vinilica, lucine LED e tanta fantasia. Una volta pronti, potete usarli come luce notturna o per decorare un angolino del soggiorno durante una cena speciale.

3. Decorazioni fatte da loro

Oltre al gioco e al divertimento, molti lavoretti possono servire per abbellire casa. Questo dà ai bambini un senso di partecipazione e appartenenza che li entusiasma. Creare ghirlande di carta o stoffa per decorare pareti o finestre, ad esempio, è facile, colorato e fa subito effetto.

Puoi anche aiutarli a realizzare cuscini decorativi con scampoli di stoffa, anche senza cucire: basta la colla per tessuti e dell’imbottitura morbida. Possono scegliere la forma (stella, nuvola, cuore) e personalizzarli con pennarelli per tessuto o patch. Questi cuscini non solo sono ricordi speciali, ma aggiungono anche calore all’arredamento.

Un’altra opzione è costruire mobiles con rami secchi, fili colorati e sagome ritagliate in cartoncino. Potete appenderli al soffitto o sopra il letto per un tocco magico. Si possono anche creare con un tema: spazio, mare, giungla…

E se vi va di osare un po’ di più, potete persino preparare centrotavola con sassi dipinti, fiori secchi e candele. Questi dettagli handmade possono accompagnare cene in famiglia, feste o semplicemente portare un po’ di allegria nella quotidianità.

4. Lavoretti con elementi naturali

Usare risorse naturali per fare lavoretti è un modo meraviglioso per avvicinare i bambini all’ambiente e insegnare loro ad apprezzare la bellezza delle cose semplici. Una passeggiata al parco, in montagna o sulla spiaggia può diventare una vera caccia al tesoro: sassi, foglie, conchiglie, rametti o pigne possono essere la base di creazioni uniche.

Con foglie secche si possono fare quadri o corone decorative. Basta un cartoncino, della colla e magari un po’ di colore per un tocco in più. I sassi piatti, invece, sono perfetti per dipingere personaggi, animali o simboli. Puoi usare pennarelli indelebili o colori acrilici, e poi passarci una vernice protettiva.

Le pigne si possono trasformare in alberelli di Natale, gufetti o centrotavola autunnali, magari unendole a spago, glitter o bottoni. I rametti raccolti in campagna possono servire per creare cornici, strutture o pendenti decorativi.

Questi lavoretti non solo sono ecologici, ma stimolano anche l’osservazione, la raccolta consapevole e il rispetto per la natura. Una volta terminati, puoi usarli per decorare l’ingresso, il balcone o qualsiasi angolo che abbia bisogno di un tocco più naturale e accogliente.

Piccoli artisti, grandi decoratori

I lavoretti facili da fare in casa con i bambini sono molto più che un semplice passatempo.Sono occasioni per connettersi, per insegnare valori, per scoprire talenti nascosti e per riempire la casa di creatività ed emozione. Non importa se il risultato non è perfetto: quello che conta davvero è il processo, le risate condivise e l’orgoglio che provano quando vedono le loro creazioni far parte dell’arredamento.

Quindi, la prossima volta che avete un pomeriggio libero, tira fuori colori e materiali riciclati e lascia che i piccoli artisti di casa liberino la loro fantasia. Vedrai come la vostra casa si trasforma con piccoli dettagli pieni d’amore.

 

Pubblicato il
RSS 2.0 (Idee di decorazione da Happers.it)
I commenti sono disabilitati per questo post.
Tiempo de carga: 1.120 segundos
Utilizzo dei cookie Utilizziamo cookie propri e di terze parti per analizzare la navigazione degli utenti e personalizzare gli annunci. Consultare la Informativa sui cookie. Per saperne di più sui cookie che stiamo usando o per disabilitarli fai clic su Imposta i cookie.
Chiudi
Prezzo
Cancella
Applica
Filtra